CRSL affianca le imprese che realizzano investimenti in attività di Ricerca, Innovazione e Design, supportandole nell’accesso alle agevolazioni fiscali previste sotto forma di credito d’imposta. Grazie a un’approfondita conoscenza della normativa vigente e a un approccio altamente specializzato, CRSL assiste le aziende in ogni fase del processo, dalla valutazione dell’ammissibilità delle spese alla predisposizione della documentazione necessaria, fino alla corretta applicazione del beneficio fiscale. L’obiettivo è garantire alle imprese un utilizzo efficace e conforme degli incentivi disponibili, contribuendo così a rafforzarne la competitività e la crescita nel lungo periodo.
Dal 01/01/2024 le misure agevolative a livello di credito d’imposta sono:
N.B.: Il credito di imposta per le attività di Ricerca, Innovazione e Design è cumulabile con le agevolazioni previste dal Patent Box e dai Beni Strumentali.
Le aziende possono ancora recuperare il credito di imposta per le attività di R&S svolte dal 2018 in poi e per quelle di Innovazione e Design dal 2020 in poi (con aliquote più vantaggiose in vigore nei relativi anni di riferimento).
CRSL fa parte dell’Albo istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy dei soggetti accreditati al rilascio delle certificazioni attestanti la qualificazione di attività di Ricerca e Sviluppo, Innovazione e Design.
CRSL può rilasciare la certificazione per i nuovi progetti implementati dal 2024, ma anche per tutti i progetti svolti a partire dal periodo d’imposta 2015.
Consulta la tabella riepilogativa con l’evoluzione delle percentuali di credito di imposta