Please enable JS

Cosa facciamo / Nuovo Patent Box

Nuovo Patent Box

Il nuovo regime Patent Box – introdotto dall’art. 6 del D.L. n. 146/2021 e modificato dalla Legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021) – rappresenta una misura strutturale agevolativa che risulta strategica per le imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo collegate a specifici beni immateriali, quali brevetti, software e design. Tramite l’iperdeduzione del 110% delle spese di sviluppo dei beni immateriali sostenute negli 8 anni precedenti all’ottenimento della privativa industriale, le aziende possono ottenere un beneficio fiscale pari a circa il 30% dei costi sostenuti.

Uno degli aspetti più interessanti del nuovo regime è la possibilità di accedere al beneficio non solo per le imprese che detengono la piena proprietà giuridica del bene immateriale (ad esempio il codice sorgente di un software), ma anche per quelle che, pur non essendo proprietarie, risultano titolari dei diritti di sfruttamento economico. È quindi agevolabile anche la posizione di chi opera sulla base di un contratto di licenza o altro titolo giuridico che consenta di sfruttare i diritti economici di un bene immateriale, purché sostenga direttamente i costi di R&S.

L’agevolazione può essere applicata anche in forma retroattiva grazie al meccanismo del “recapture”, che consente di includere le spese di R&S sostenute negli 8 anni precedenti all’ottenimento della tutela giuridica del bene. Per fruire del beneficio è necessaria un’opzione espressa in dichiarazione dei redditi, a cui si accompagna la predisposizione di una documentazione che consente di godere di una “penalty protection”, ovvero tutela fiscale rispetto all’agevolazione medesima.

N.B. Per le attività che rientrano nella misura del Patent Box è possibile cumulare il beneficio con le agevolazioni previste per Ricerca, Innovazione, Design e Beni Strumentali. Il Patent Box consente inoltre di recuperare il vantaggio fiscale fino agli 8 anni precedenti all’ottenimento della privativa industriale, oltre a garantire l’agevolazione anche per i 4 anni successivi.

Caricamento...